Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la NOTA 87837 del 10/04/2025 che fissa i termini di presentazione dell’istanza per la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD).
Dal 28 aprile al 9 maggio sarà attiva una finestra temporale per lo scioglimento della riserva relativa alla CIAD (certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale) su Istanze Online.
Vale per i profili superiori al collaboratore scolastico.
La procedura prevede l’inserimento del titolo con data d’esame non successiva al 30 aprile, anche se la data sulla certificazione può differire perché fa riferimento alla delibera di Accredia.
La certificazione deve essere rilasciata da un ente accreditato e anch’essa deve risultare accreditata da Accredia.
Il certificato rilasciato da un organismo di certificazione accreditato deve riportare obbligatoriamente:
- il riferimento al Framework europeo: DigComp 2.2
- il riferimento e il marchio dell’organismo di certificazione accreditato
- il marchio Accredia completo del numero di registrazione dell’accreditamento
La persona che ha ottenuto un certificato da un organismo accreditato da Accredia è iscritta con il suo nome nella Banca Dati pubblica disponibile sul sito www.accredia.it.
Per verificare se si tratta di una certificazione valida ai fini dell’accesso in graduatoria di terza fascia ATA, occorre fare una ricerca su Accredia, direttamente sul certificato attraverso il numero presente sul certificato stesso o il proprio codice fiscale. Si consideri che tra il superamento dell’esame e il caricamento della certificazione nel sistema Accredia possono passare alcuni giorni.
Il link per effettuare la ricerca
E’ POSSIBILE PRENOTARE APPUNTAMENTO IN SINDACATO PER LO SCIOGLIMENTO DELLA RISERVA AL LINK:
https://bookeo.com/uilscuolabrescia
Nota del MIM: